L’estate è finita e la stagione autunnale è alle porte.

La nostra casa, in linea con i nostri cambiamenti, avrà quindi bisogno di essere rinnovata per far sì che sia accogliente in vista della nuova stagione.

CAMBIO DI STAGIONE

La prima cosa da fare è il così detto cambio dell’armadio. Via quindi vestitini, pantaloncini e canottiere che verranno riposte in vista della prossima estate. Il consiglio è quello di applicare sulle scatole delle etichette così che il prossimo anno sapremo esattamente dove avremo riposto le nostre cose. Spazio a pantaloni lunghi, maglioncini e cappotti. Vista l’occasione sarà anche il momento giusto per dare una spolverata all’armadio. 

CECK RISCALDAMENTO

Altra questione importante da tenere a mente quando ci si prepara all’autunno è quella legata ai termosifoni e alla caldaia. Quando arriveranno le giornate fredde dovremo essere sicuri che tutto funzioni nel modo corretto. Ad esempio la polvere all’interno dei caloriferi riduce le prestazioni del sistema di riscaldamento addirittura del 30%. Allo stesso modo se avete una stufa o un camino è bene pulirli a dovere prima che inizi la stagione invernale. 

COLORI

Con il cambio di stagione cambiano anche i colori, che si fanno più scuri e intensi: prugna, arancio, rosso mattone, ocra e i colori della terra vi faranno entrare subito in connessione con l’esterno ma, allo stesso tempo, vi faranno sentire ancor più a vostro agio in casa. Potete pensare di cambiare le fodere dei cuscini o le tende, prediligendo tessuti morbidi e piacevoli al tatto e, perché no, in fibre naturali ecologiche e che non danneggiano l’ambiente. 

SCEGLI LA TUA FRAGRANZA

Anche le fragranze che doneranno un profumo unico alla nostra casa saranno diverse con l’arrivo dell’autunno. Quindi sì a spezie e agrumi ma anche a cannella e timo, che donano energia e regolano i livelli di serotonina e melatonina. Scegliete dove posizionare i profumatori per avere in ogni stanza un profumo diverso e unico.

LUCI

Le luci sono importantissime in casa e diventano fondamentali nella stagione autunnale per creare atmosfera. Ad esempio, un filo di lampadine in soggiorno o in camera daranno una sensazione impareggiabile di tranquillità e calore, così come le luci soffuse nella zona living. 

GIARDINO E TERRAZZO

Ultimo ma non meno importante: se abbiamo un terrazzo o un giardino dovremo preparare anche l’esterno all’arrivo delle intemperie e delle piogge. Riponiamo gazebo, tavoli e sedie da esterno che sono stati utili per tutta l’estate e, se avete la possibilità, stendete sui mobili una verniceprotettiva o acqua e ammorbidente, che creerà una patina in grado di proteggerli dagli eventi atmosferici. 

QUI PER LE ALTRE NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *