L’estate è finalmente arrivata!
La bella stagione ci spinge sempre di più a cercare spazi esterni per rilassarci, stare in compagnia o anche solo per goderci qualche ora di relax. Non tutti abbiamo a disposizione un giardino, molto più comune è infatti avere un balcone che, anche se piccolo, può diventare una vera oasi di pace.
Ma come arredarlo? Negli ultimi anni il balcone è diventato un vero e proprio prolungamento della casa e, soprattutto gli spazi più stretti, hanno smesso di essere solo delle “zone esterne” e sono diventati veri e propri ambienti in cui vivere la vita casalinga.
ATTENZIONE ALLE DIMENSIONI
Come spesso accade per qualsiasi ambiente della casa, per arredare un balcone la prima cosa a cui dobbiamo fare attenzione sono le dimensioni: un balcone grande ci darà un ventaglio più ampio di scelte, uno più piccolo o stretto ci imporrà un arredamento studiato ad hoc ma non per questo meno confortevole o chic. Insomma, che il nostro sia un balcone grande o piccolo, potremo comunque farlo diventare il nostro paradiso in base ai nostri gusti e allo stile con cui abbiamo arredato il resto della casa, questo per dare una certa continuità con gli interni.

ARREDI
La prima questione da affrontare è quella che riguarda gli arredi che dipenderanno dall’utilizzo che vogliamo fare dello spazio sul balcone. Possiamo utilizzare sedie e tavoli da esterni, oppure optare per un ambiente più naif e arredare l’esterno con morbidi cuscini. In questo caso giochiamo con i colori, con le forme e con le grandezze creando un ambiente informale ma accogliente. Stesso discorso se pensiamo di arredare con divanetti o, ancora, con mobili pieghevoli che quando non utilizziamo possiamo comodamente riporre. Se poi avete a disposizione due pareti non potrà mancare una bella amaca per rilassarsi, tra l’altro è anche un bell’elemento di arredo.
CUSCINI E TAPPETI
Essendo un ambiente esterno, coperto o no che sia, puntiamo a scegliere materiali e tessuti che siano appositamente resistenti all’acqua e alle intemperie. Questo per due motivi: per non rovinare ciò che abbiamo acquistato e non per non dover ogni qual volta inizia a piovere smontare tutto. Tappeti e cuscini waterproof sono quindi la soluzione ideale.

ILLUMINAZIONE
Altro punto di forza per arredare al meglio il nostro balcone è l’illuminazione. Anche in questo caso le scelte sono tantissime: piccoli faretti o romantiche lanterne ma anche catene luminose da fissare al muro. In questo modo potremo sfruttare lo spazio anche nelle ore notturne: per un aperitivo o per una cena.
ARREDARE IL BALCONE CON LE PIANTE
Ultime ma assolutamente non meno importanti le piante. Di base è la prima cosa che ognuno di noi mette sul balcone. Le soluzioni sono pressoché infinite: piante in vaso ma anche alberi da frutto, così come piante aromatiche o piante grasse. Un’altra soluzione potrebbe essere quella delle rampicanti da posizionare su pergolati o pannelli grigliati che, tra l’altro, doneranno al nostro balcone anche un po’ di privacy, mettendoci al riparo da occhi indiscreti.